An Embassy of imagination and connection
Data:
Luogo: Biblioteca W. Bigiavi, via Belle Arti 33, Pimo piano
On October 22, 2025, at 4:00 PM, the House of the Milky Way opens its doors in Bologna, inviting visitors to enter a space where imagination expands our sense of coexistence.
The exhibition crowns the Laboratory of management of visual art of the GIOCA Master’s program (University of Bologna), facilitated by the artist duo Antonello Ghezzi. Together with a group of international students, they have co-created an “Embassy of the Milky Way Galaxy” — a poetic and participatory environment that transcends boundaries and invites all to become citizens of the same galaxy.
The opening ceremony will include a performance and speeches by Filippo Riscica (Research Fellow at the Department of the Arts, University of Bologna) and Paolo Ferri (GIOCA program director, University of Bologna), followed by a collective exploration of the installation.
About the project
The House of the Milky Way is a continuation of Antonello Ghezzi’s international project, presented in Chile, Argentina, Palestine, and Lebanon — now reborn in Italy as a collective act of imagination and empathy.
Credits:
A project by Antonello Ghezzi with the GIOCA Laboratory of management of visual art, University of Bologna.
Follow the project’s journey and discover more about The House of the Milky Way on Instagram:
@gioca_unibo · @antonelloghezzi
_______________________________________________________________________________
La Casa della Via Lattea apre a Bologna — un’Ambasciata di immaginazione e connessione
Il 22 ottobre 2025, alle ore 16:00, si apre a Bologna la Casa della Via Lattea, un luogo in cui l’immaginazione amplia il nostro senso di coesistenza.
La mostra rappresenta la conclusione del Laboratory of management of visual art del corso di laurea magistrale GIOCA (Università di Bologna), condotto dal duo artistico Antonello Ghezzi.
Insieme a un gruppo di studenti internazionali, hanno co-creato un’“Ambasciata della Galassia Via Lattea” — un ambiente poetico e partecipativo che supera i confini e invita tutti a diventare cittadini della stessa galassia.
La cerimonia inaugurale includerà una performance e gli interventi di Filippo Riscica (assegnista di ricerca presso il Dipartimento delle Arti, Università di Bologna) e Paolo Ferri (Coordinatore del corso di laurea magistrale GIOCA, Università di Bologna), seguiti da un’esplorazione collettiva dell’installazione.
Info progetto
La Casa della Via Lattea prosegue il progetto internazionale di Antonello Ghezzi, già presentato in Cile, Argentina, Palestina e Libano — ora presentato a Bologna come atto collettivo di immaginazione ed empatia.
Crediti:
Un progetto di Antonello Ghezzi che hanno diretto il Laboratory of management of visual art del corso di Laurea Magistrale in Innovation and organization of Culture and the Arts (GIOCA), Università di Bologna.
Segui il percorso del progetto e scopri di più sulla Casa della Via Lattea su Instagram:
@gioca_unibo · @antonelloghezzi